“Tesori di Sicilia”: 500 Casino rivoluziona il turismo culturale con app di gaming location-based

Palermo, 10 marzo 2025 – 500 Casino ha presentato oggi “Tesori di Sicilia”, un’innovativa applicazione mobile che combina elementi di gaming con la promozione del patrimonio culturale siciliano. L’app, disponibile gratuitamente dal 1° aprile, trasformerà la visita dei siti storici e culturali meno conosciuti dell’isola in un’avventura interattiva con premi reali.

Il progetto, sviluppato in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, mira a promuovere un turismo più consapevole e diffuso, incentivando i visitatori a esplorare località di grande valore culturale che si trovano al di fuori dei tradizionali circuiti turistici.

“La Sicilia possiede un patrimonio culturale immenso che va ben oltre i siti più famosi come la Valle dei Templi o Taormina”, ha dichiarato Giuseppe Conti, responsabile dei progetti speciali di 500 Casino. “Con ‘Tesori di Sicilia’ vogliamo invitare i turisti a scoprire la ricchezza nascosta di questa terra straordinaria, creando al contempo un’esperienza ludica coinvolgente.”

Il funzionamento dell’app è semplice: visitando i siti culturali inclusi nel circuito, gli utenti potranno sbloccare contenuti esclusivi sulla storia e le tradizioni locali, accumulare punti e partecipare a minigiochi a tema. I punti guadagnati potranno essere convertiti in bonus da utilizzare sulla piattaforma 500 Casino o in voucher per esperienze turistiche in Sicilia, come degustazioni, tour guidati o soggiorni in strutture partner.

L’iniziativa coinvolge inizialmente 50 siti distribuiti nelle nove province siciliane, tra cui borghi medievali, musei locali, aree archeologiche minori, riserve naturali e luoghi legati alle tradizioni enogastronomiche. Tra le località incluse ci sono Sambuca di Sicilia, Erice, Scicli, i Monti Nebrodi e le Isole Egadi.

“Questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di come la tecnologia e il gaming possano supportare lo sviluppo sostenibile del turismo”, ha commentato Maria Santoro, Assessore al Turismo della Regione Siciliana. “Siamo entusiasti di collaborare con 500 Casino per valorizzare il nostro patrimonio culturale attraverso strumenti innovativi che parlano alle nuove generazioni.”

500 Casino ha previsto un investimento di 1,5 milioni di euro per lo sviluppo dell’app e la promozione dell’iniziativa, che include anche una serie di eventi di lancio nelle principali città siciliane durante il mese di aprile.

Secondo le previsioni dell’azienda, l’app potrebbe generare oltre 100.000 visite aggiuntive ai siti culturali coinvolti nel primo anno, con un impatto economico significativo per le comunità locali.

“Riviera Royal Poker”: 500 Casino porta in Liguria il più prestigioso torneo dell’anno

Genova, 12 marzo 2025 – 500 Casino ha annunciato oggi il lancio del “Riviera Royal Poker”, un circuito di tornei di poker che si svolgerà nelle località più esclusive della costa ligure tra giugno e settembre 2025.

L’evento, che prevede tappe a Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo e Sanremo, rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano, combinando l’esperienza digitale che ha reso famoso il brand 500 Casino con l’eleganza e il fascino della Riviera Ligure.

“Abbiamo scelto la Liguria per la sua tradizione di esclusività e per la bellezza dei suoi paesaggi”, ha spiegato Francesca Marino, direttrice marketing di 500 Casino. “Vogliamo offrire ai nostri giocatori un’esperienza che vada oltre il gioco online, creando momenti di incontro in location mozzafiato che rappresentano l’eccellenza italiana.”

Il torneo principale si terrà al Grand Hotel di Portofino, con un montepremi garantito di 500.000 euro. Le qualificazioni si svolgeranno sia online sulla piattaforma 500 Casino sia in presenza nelle altre località del circuito. I partecipanti potranno godere di pacchetti VIP che includono soggiorno in hotel di lusso, cene gourmet e attività esclusive come gite in barca e tour enogastronomici.

“Il ‘Riviera Royal Poker’ non sarà solo un torneo, ma una celebrazione dello stile di vita italiano”, ha aggiunto Marino. “Vogliamo creare un appuntamento che diventi un punto di riferimento per gli appassionati di poker di tutta Europa, contribuendo anche alla promozione turistica della Liguria.”

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di Regione Liguria e dei comuni coinvolti. Secondo le stime degli organizzatori, l’evento porterà nella regione circa 3.000 visitatori ad alto potere d’acquisto durante i mesi estivi, con un indotto economico significativo per le attività locali.

I dettagli completi del torneo e le modalità di partecipazione saranno disponibili dal 1° aprile sul sito ufficiale di 500 Casino e attraverso una campagna pubblicitaria che coinvolgerà media nazionali e locali.

500 Casino investirà 2 milioni nel restauro del Teatro San Carlo di Napoli

Napoli, 15 marzo 2025 – Una delle più importanti realtà del settore dell’intrattenimento digitale, 500 Casino, ha annunciato oggi un importante accordo di sponsorizzazione per il restauro del Teatro San Carlo di Napoli, il più antico teatro d’opera al mondo ancora attivo.

L’iniziativa prevede un investimento di 2 milioni di euro che permetterà di restaurare gli affreschi della sala principale e di rinnovare l’illuminazione del teatro con tecnologie all’avanguardia, rispettando l’autenticità storica dell’edificio settecentesco.

“Il Teatro San Carlo rappresenta l’eccellenza culturale italiana nel mondo, proprio come 500 Casino aspira a rappresentare l’eccellenza dell’intrattenimento digitale italiano”, ha dichiarato Marco Rossi, CEO di 500 Casino Italia. “Investire nella cultura napoletana significa investire nel futuro del nostro paese, preservando un patrimonio inestimabile.”

Il progetto di restauro, che inizierà a maggio 2025, durerà circa otto mesi e sarà realizzato sotto la supervisione della Soprintendenza per i Beni Culturali di Napoli. L’obiettivo è completare i lavori entro la fine dell’anno, in tempo per la stagione lirica 2026.

Per celebrare questa partnership, 500 Casino organizzerà una serata di gala il prossimo autunno, durante la quale verrà presentato un documentario sul Teatro San Carlo e sulla sua importanza culturale per la città partenopea.

Il Sovrintendente del Teatro, Dott. Luca Bianchi, ha espresso grande soddisfazione per l’accordo: “Questa collaborazione dimostra come settori apparentemente distanti possano unirsi per il bene della cultura. Il contributo di 500 Casino ci permetterà di accelerare interventi di restauro che erano necessari da tempo.”

L’azienda ha inoltre annunciato che, a partire da aprile, i clienti di 500 Casino potranno partecipare ad un programma speciale che destinerà una percentuale delle vincite a progetti di restauro di beni culturali in tutta Italia, confermando l’impegno del brand nella valorizzazione del patrimonio artistico nazionale.