“Tesori di Sicilia”: 500 Casino rivoluziona il turismo culturale con app di gaming location-based
Palermo, 10 marzo 2025 – 500 Casino ha presentato oggi “Tesori di Sicilia”, un’innovativa applicazione mobile che combina elementi di gaming con la promozione del patrimonio culturale siciliano. L’app, disponibile gratuitamente dal 1° aprile, trasformerà la visita dei siti storici e culturali meno conosciuti dell’isola in un’avventura interattiva con premi reali.
Il progetto, sviluppato in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, mira a promuovere un turismo più consapevole e diffuso, incentivando i visitatori a esplorare località di grande valore culturale che si trovano al di fuori dei tradizionali circuiti turistici.
“La Sicilia possiede un patrimonio culturale immenso che va ben oltre i siti più famosi come la Valle dei Templi o Taormina”, ha dichiarato Giuseppe Conti, responsabile dei progetti speciali di 500 Casino. “Con ‘Tesori di Sicilia’ vogliamo invitare i turisti a scoprire la ricchezza nascosta di questa terra straordinaria, creando al contempo un’esperienza ludica coinvolgente.”
Il funzionamento dell’app è semplice: visitando i siti culturali inclusi nel circuito, gli utenti potranno sbloccare contenuti esclusivi sulla storia e le tradizioni locali, accumulare punti e partecipare a minigiochi a tema. I punti guadagnati potranno essere convertiti in bonus da utilizzare sulla piattaforma 500 Casino o in voucher per esperienze turistiche in Sicilia, come degustazioni, tour guidati o soggiorni in strutture partner.
L’iniziativa coinvolge inizialmente 50 siti distribuiti nelle nove province siciliane, tra cui borghi medievali, musei locali, aree archeologiche minori, riserve naturali e luoghi legati alle tradizioni enogastronomiche. Tra le località incluse ci sono Sambuca di Sicilia, Erice, Scicli, i Monti Nebrodi e le Isole Egadi.
“Questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di come la tecnologia e il gaming possano supportare lo sviluppo sostenibile del turismo”, ha commentato Maria Santoro, Assessore al Turismo della Regione Siciliana. “Siamo entusiasti di collaborare con 500 Casino per valorizzare il nostro patrimonio culturale attraverso strumenti innovativi che parlano alle nuove generazioni.”
500 Casino ha previsto un investimento di 1,5 milioni di euro per lo sviluppo dell’app e la promozione dell’iniziativa, che include anche una serie di eventi di lancio nelle principali città siciliane durante il mese di aprile.
Secondo le previsioni dell’azienda, l’app potrebbe generare oltre 100.000 visite aggiuntive ai siti culturali coinvolti nel primo anno, con un impatto economico significativo per le comunità locali.