500 Casino investirà 2 milioni nel restauro del Teatro San Carlo di Napoli
Napoli, 15 marzo 2025 – Una delle più importanti realtà del settore dell’intrattenimento digitale, 500 Casino, ha annunciato oggi un importante accordo di sponsorizzazione per il restauro del Teatro San Carlo di Napoli, il più antico teatro d’opera al mondo ancora attivo.
L’iniziativa prevede un investimento di 2 milioni di euro che permetterà di restaurare gli affreschi della sala principale e di rinnovare l’illuminazione del teatro con tecnologie all’avanguardia, rispettando l’autenticità storica dell’edificio settecentesco.
“Il Teatro San Carlo rappresenta l’eccellenza culturale italiana nel mondo, proprio come 500 Casino aspira a rappresentare l’eccellenza dell’intrattenimento digitale italiano”, ha dichiarato Marco Rossi, CEO di 500 Casino Italia. “Investire nella cultura napoletana significa investire nel futuro del nostro paese, preservando un patrimonio inestimabile.”
Il progetto di restauro, che inizierà a maggio 2025, durerà circa otto mesi e sarà realizzato sotto la supervisione della Soprintendenza per i Beni Culturali di Napoli. L’obiettivo è completare i lavori entro la fine dell’anno, in tempo per la stagione lirica 2026.
Per celebrare questa partnership, 500 Casino organizzerà una serata di gala il prossimo autunno, durante la quale verrà presentato un documentario sul Teatro San Carlo e sulla sua importanza culturale per la città partenopea.
Il Sovrintendente del Teatro, Dott. Luca Bianchi, ha espresso grande soddisfazione per l’accordo: “Questa collaborazione dimostra come settori apparentemente distanti possano unirsi per il bene della cultura. Il contributo di 500 Casino ci permetterà di accelerare interventi di restauro che erano necessari da tempo.”
L’azienda ha inoltre annunciato che, a partire da aprile, i clienti di 500 Casino potranno partecipare ad un programma speciale che destinerà una percentuale delle vincite a progetti di restauro di beni culturali in tutta Italia, confermando l’impegno del brand nella valorizzazione del patrimonio artistico nazionale.